Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’immaginario del mare dei genovesi d’Oltremare. Lessico, conoscenze e rappresentazioni del Mediterraneo di Levante nel multiculturalismo dei secoli XIII-XV. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The sea imagery of the Genoese who travelled overseas. Lexicon, knowledge and representations of the Eastern Mediterranean in the multiculturalism of the 13th-15th centuries. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga il racconto e la conoscenza del mare e della marineria tramandataci dei genovesi d’Oltremare che solcarono il Mediterraneo tra i sec. XIII-XV, anche in virtù dell’incontro tra diverse culture che i testi da loro prodotti documentano. Oggetto di indagine saranno da una parte le descrizioni del mare e delle sue caratteristiche, e in senso più ampio il suo immaginario, e dall’altra il lessico nautico-marittimo, della fauna marina e dell’alimentazione legata al mare. Il progetto si propone dunque di esaminare i testi di carattere giuridico-diplomatico e mercantile prodotti nel mondo genovese del Levante, per approfondire il rapporto col mare dei genovesi d’Oltremare e la loro percezione del Mediterraneo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the representation and knowledge of the sea and seafaring witnessed by the Genoese who sailed the Mediterranean between the 13th and 15th centuries, also considering the encounter between different cultures that the texts they produced document. The subject of the investigation will be on the one hand the descriptions of the sea and its characteristics, and in a broader sense its imagery, and on the other hand the nautical-maritime lexicon, the vocabulary of the marine fauna and of the food linked to the sea. The project therefore will examine the legal, diplomatic and mercantile texts produced in the Genoese world of the East, in order to investigate the relationship with the sea of the Genoese who travelled overseas and their perception of the Mediterranean. |
Data del bando | 11/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |