Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Letteratura e critica culturale in Italia tra dopoguerra e contestazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Literature and Cultural Debates in Italy from WWII up to post-1968 Protest Movements |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Science and society |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Socio-economic research |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è indagare i rapporti tra letteratura, movimenti sociali, sviluppo e crisi delle ideologie e l'elaborazione di modelli culturali in Italia, dal secondo dopoguerra fino al 1968 e oltre. L'indagine dovrà essere condotta a partire da un'analisi del sistema letterario e delle sue relazioni sociali: da un esame, in particolare, del ruolo delle riviste letterarie e di critica sociale e delle loro interazioni in forma di dibattito sui grandi temi che ha caratterizzato lo sviluppo industriale dell'Italia negli anni Cinquanta e Sessanta e le successive crisi che hanno portato a diverse ipotesi di ripensamento e contestazione della struttura sociale. L'assegnista indagherà sull'affermazione delle istanze di liberazione della condizione femminile e su altre problematiche sociali emerse tra il 1968 e il 1977. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to investigate the relationships between literature, social movements, development and crisis of ideologies and the elaboration of cultural models in Italy, from the second post-war period up to 1968 and beyond. The investigation will have to be conducted starting from an analysis of the literary system and its social relations: from an examination, in particular, of the role of literary and social criticism magazines and their interactions in the form of a debate on the major issues that characterized the industrial development of Italy in the 1950s and 1960s and the subsequent crises that led to various hypotheses of rethinking and contesting the social structure. The research fellow will investigate the affirmation of the demands for liberation of the female condition and other social issues emerging between 1968 and 1977. |
Data del bando | 20/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.colangelo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |