Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricognizioni bibliografiche sull’epigramma greco di età imperiale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bibliographic research on the Greek epigram of the imperial age |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Greek literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha per obiettivo una ricognizione bibliografica criticamente orientata sull’epigramma greco di età imperiale, volta a meglio definirne il ruolo nel panorama letterario e nella storia del genere. In particolare, manca un’edizione critica per alcuni epigrammisti della Corona di Filippo, in primis Antifilo di Bisanzio. Tale ricognizione bibliografica si inserisce nel contesto dell’attività del CIAPh (“Centro Italiano dell’Année Philologique”) e prevede tre fasi: 1) verifica capillare e sistematica di tutte le sezioni dell’Année Philologique interessate; 2) analisi del corpus di Antifilo di Bisanzio per una sua collocazione all’interno del panorama epigrammatico greco di età imperiale; 3) implementazione e verifica della banca dati dell’Année Philologique relativamente al reperimento dei contributi sul genere epigrammatico, specie di età imperiale, e nella messa a punto dei risultati della ricerca su Antifilo nella forma di una pubblicazione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project includes a bibliographical and critical research on the Greek epigram of the imperial age, aiming at understanding better its role within the literary context and the history of the genre. In particular, a critical edition of the works by a few epigrammatists of the Garland of Philip is still missing, first of all Antiphilus of Byzantium. This bibliographical research fits in well with the activiyt of the CIAPh (“Italian Office of the Année Philologique”) and entails three steps: 1) a thorough and systematic review of all section of the Année Philologique concerning epigram; 2) analysis of Antiphilus’ work and its placement within the Greek epigram of the imperial age; 3) update of the database of the Année Philologique with a special focus on the contributions concerning Greek epigram, especially of the imperial age, and development of a publication on Antiphilus. |
Data del bando | 20/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
camillo.neri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |