Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metadatazione e classificazione del patrimonio digitale del FICLIT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metadating and classification of the digital heritage of FICLIT |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista si svolgeranno nell’ambito del laboratorio ADLab del FICLIT (https://site.unibo.it/adlab/it) e in sinergia con la Digital Library (https://dl.ficlit.unibo.it/s/lib/page/home). Le attività saranno coerenti con le tematiche e le finalità del Progetto di Eccellenza del FICLIT (https://ficlit.unibo.it/it/dipartimento/premi-e-riconoscimenti/dipartimento-di-eccellenza). Negli ultimi anni, grazie alla creazione di ADLab il Dipartimento ha potuto procedere alla digitalizzazione di una ingente quantità di materiali allo scopo di valorizzare e rendere meglio fruibile per attività di ricerca il patrimonio del dipartimento. Il materiale sino ad ora digitalizzato necessita tuttavia di alcuni interventi urgenti: organizzazione delle immagini attraverso l'integrazione descrittiva dei metadati; collocazione e suddivisione del materiale metadatato all'interno di aree tematiche e archi temporali coerenti; diffusione tramite web del patrimonio digitale del Dipartimento |
Descrizione sintetica in inglese | The fellowship's activities will take place in the ADLab laboratory of the Department 'FICLIT' (https://site.unibo.it/adlab/it) and within the Digital Library (https: //dl.ficlit .unibo.it /s/lib/page/home). The activities will be consistent with the themes and purposes of the FICLIT Excellence Project (https://ficlit.unibo.it/it/dipartamento/premi-e-riconoscimenti/dipartimento-di-eccellenza). In recent years, thanks to the creation of ADLab, the Department has been able to digitize a large amount of materials in order to enhance and make the department's cultural heritage more usable for research activities. However, the material that has been digitized up to now requires some urgent interventions: -organization of images through the descriptive integration of metadata; -placement and subdivision of the metadata material within coherent thematic areas and time frames; -dissemination via the web of the Department's digital cultural heritage |
Data del bando | 20/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maddalena.modesti3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |