Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DESIGN PER L'INTERNET OF THINGS INCLUSIVO E CIRCOLARE, Modelli, metodi e strumenti di design per l'innovazione circolare e sociale dell'Internet of Things, 2021_ASSEGNI_DESIGN_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DESIGN FOR INCLUSIVE AND CIRCULAR INTERNET OF THINGS, Design models, methods, and tools for circular and social innovation of the Internet of Things, 2021_ASSEGNI_DESIGN_20 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma studierà il ruolo del design per lo sviluppo di dispositivi e oggetti IoT concepiti con una logica circolare e inclusiva: progettazione di prodotti-servizi circolari e capaci di abilitare forme di circolarità, co-progettati con gli utenti e capaci di abilitarne varie forme di partecipazione. Il programma di ricerca prevede lo studio delle metodologie emergenti di co-creazione per l'innovazione circolare e sociale in ambito urbano, con un focus su settori come agroalimentare, healthcare, moda e arredo. In particolare, si prevede l'analisi di processi, metodi e strumenti per il co-design, la prototipazione, la sperimentazione e produzione aperta e distribuita di dispositivi IoT che utilizzano tecnologie per la digital fabrication e il physical computing, AR/VR. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program investigates the role of design for IoT devices and objects conceived with a circular and inclusive logic: design of circular products-services co-designed with users, which enable forms of circularity and social participation. The research program envisages the study of emerging co-creation methodologies for circular and social innovation in the urban context, focused on sectors such as food, healthcare, fashion, and furniture. In particular, it will analyze processes, methods, and tools for the co-design, prototyping, testing, and open and distributed production of IoT devices using digital fabrication, physical computing, AR/VR. |
Data del bando | 13/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |