Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Con/TEXT, Un ecosistema digitale per connettere la manifattura tessile-maglieria con futuri talenti del design, 2021_ASSEGNI_DESIGN_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Con/TEXT, A digital ecosystem to connect the textile-knitwear manufacturing system with future design talents, 2021_ASSEGNI_DESIGN_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca e didattica del gruppo di ricerca Knitdesign.polimi ha costruito una rete di relazioni con le aziende tessili e della maglieria, che ha portato all'aggiornamento delle pratiche formative sulla base di un'approfondita analisi sulle esigenze industriali, mentre ha evidenziato una grande difficoltà delle realtà universitarie e imprenditoriali nel comprendere le reciproche pratiche, competenze, obiettivi. Il progetto mira a coniugare le competenze nell'area tessile-maglia di Knitdesign.polimi con quelle in comunicazione del team ImagisLab, per gettare basi valide per un dialogo costruttivo tra giovani talenti e aziende manifatturiere, indagando i due poli opposti per creare un ecosistema efficace che possa farli convergere verso un punto di incontro comune. |
Descrizione sintetica in inglese | The research and educational activity of the research team Knitdesign.polimi has built a network of relationships with textile and knitwear companies, which led to the update of the educational practices on the basis of an in-depth analysis on the industrial needs, while has highlighted a great difficulty of the university and entrepreneurial realities in understanding each other's practices, skills, objectives. The project aims to combine the expertise in the textile-knitwear area of Knitdesign.polimi with the one in communication of the team ImagisLab, to lay valid foundations for a constructive dialogue between young talents and manufacturing companies, investigating the two opposite poles to create an effective ecosystem that can make them converge towards a common meeting point. |
Data del bando | 14/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |