Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VO Project | La voce degli oggetti, Il Design italiano dal museo alla casa, 2021_ASSEGNI_DESIGN_24 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VO Project | Objects Voices , The Italian Design from Museum to Home, 2021_ASSEGNI_DESIGN_24 |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | A partire dalla mostra itinerante "Italy at Work: Her Renaissance in Design Today" (Usa, 1950-53), il progetto intende avviare una discussione sul ruolo degli investimenti del dopoguerra nel design italiano e sul suo significato nell'attuale quadro post-pandemico. L'evento espositivo verrà indagato storicamente e considerato in un ampio quadro - in cui si intrecciano questioni di Design, Industria, Arte, Architettura, Arti decorative, Moda ed Esposizioni - quale paradigma di buone pratiche e prezioso strumento di conoscenza diffusa. Un approccio interdisciplinare verrà adottato con l'obiettivo di associare questioni legate alla conservazione del patrimonio culturale a possibili approcci per le industrie creative. |
Descrizione sintetica in inglese | Focusing on the traveling exhibition "Italy at Work: Her Renaissance in Design Today" (Usa 1950-53), the project aims to provide an occasion to open a discussion on the role of post-war investments in Italian Design and on its meaning in the present framework of a post-pandemic world. The exhibition will be explored in its historical context and considered within a broader framework - including issues of Design, Industry, Art, Architecture, Decorative Arts, Fashion and Exhibitions - as a paradigm for best practices and a valuable tool for widespread knowledge. The project will adopt an interdisciplinary approach, merging aspects of cultural heritage and possible approaches for creative industries. |
Data del bando | 14/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |