Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Memoria autobiografica e procreazione medicalmente assistita: rapporto tra elaborazione dell'esperienza di infertilità e efficacia delle tecniche in gruppi di donne con diverse caratteristiche di rischio psicofisico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autobiographical memory and Assisted Reproductive Techniques: relationship between the elaboration of infertility and the effectiveness of medical treatments in groups of women showing different psychophysical risk |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’infertilità e le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA)comportano un profondo disagio psicologico Una buona capacità di elaborare gli eventi appare un fattore di protezione per lo sviluppo di distress nelle donne in PMA Non esistono studi che analizzano le memorie autobiografiche di donne infertili in PMA nonostante possano rappresentare un indicatore della capacità delle donne di far fronte ad esperienze dolorose risultando un fattore predittivo del successo della PMA Il progetto ha l’obiettivo di indagare le caratteristiche di memorie autobiografiche di donne infertili in PMA,ed il loro rapporto con la capacità individuale delle donne di prendere contatto ed esprimere le proprie emozioni. Tale relazione verrà esplorata anche in condizioni di rischio diverse (aborti precedenti e età superiore a 40). Infine, verrà analizzato il rapporto tra la qualità delle memorie autobiografiche, la capacità di elaborazione emotiva e l'esito delle procedure mediche |
Descrizione sintetica in inglese | Infertility and Assisted Reproductive Techniques (ART) can affect deep psychological discomfort. The ability to elaborate events appears to be a protective factor against the development of psychological distress patterns in women during ART. No previous studies have analyzed the autobiographical memories of infertile women during ART, although autobiographical memories can represent an indicator of women’s ability to cope with painful experiences, also resulting a possible predictor of ART success. The present study aims to investigate the characteristics of autobiographical memories of infertile women undergoing ART, and their relationship with the ability of women to contact and express their emotions. This relationship will also be explored in different risk conditions (previous abortion and age over 40). Moreover, the relationship between the quality of autobiographical memories, the emotional processing capability and the medical outcome will be investigated |
Data del bando | 21/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/182226_ar-8b2021 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA-DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA CLINICA E SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEGLI APULI N.1 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip42/ |
dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |