Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegno, produzione e test di dispositivi microfluidici per co-colture cellulari, protocolli di co-coltura, acquisizione e analisi di immagine. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, production and testing of microfluidic devices for cellular co-culture, co-culture protocols, image acquisition and analysis. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Bando 126.247.AR218 - Titoli richiesti: Diploma di Laurea in: Biologia, Biotecnologie, Fisica, Ingegneria, Ingegneria biomedica, Scienze dei materiali o affini. Curriculum di studi e professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca in ambito microfabbricazione, dispositivi microfluidici, modelli cellulari in vitro di tipo lab on a chip e organ on a chip, cocolture cellulari, acquisizione e analisi di immagini (microscopia). Esperienza in fabbricazione di dispositivi microfluidici, colture e cocolture cellulari, sistemi di tipo organ on chip, lab on a chip, microscopia, analisi delle immagini. Disponibilità agli spostamenti all’interno della città. Disponibilità di adeguamento alla normativa per emergenza sanitaria (presentazione Green Pass). |
Descrizione sintetica in inglese | Selection no. 126.247.AR217 – Titles requested: Master Degree in: Biology, Biotechnology, Physics, Engineering, Biomedical Engineering, Materials Science or related. Educational and professional curriculum suitable for carrying out research activities in the field of microfabrication, microfluidic devices, in vitro cell models of the lab on a chip and organ on a chip type, cell culture, acquisition and analysis of images (microscopy). Experience in fabrication of microfluidic devices, cell cultures and cocultures, organ on chip systems, lab on a chip, microscopy, image analysis. Availability to travel within the city. Availability of adaptation to the legislation for health emergencies (Green Pass presentation). |
Data del bando | 20/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/11695_DOC_EN.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | I costi della ricerca sono sostenuti dall'Istituto IFN CNR |
Altri costi in inglese | The research costs are sustained by the Institute IFN CNR |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Una Commissione, nominata dal Direttore dell’Istituto, procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio. La Commissione dispone complessivamente di 100 punti, di cui 50 punti per la valutazione dei titoli e 50 punti per il colloquio. È previsto un punteggio minimo di 25 punti nella valutazione dei titoli per essere ammessi al colloquio. È inoltre previsto un punteggio minimo di 35 punti per il superamento del colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee, nominated by the Director of the Institute, can assign a total of 100 points to the applicants, of which 50 points attributed by examining the qualifications presented and 50 points attributed by the interview, supported by the rules established by the committee, to assess the candidate's aptitude for research. Candidates who reach the threshold value of 25/50 points in the evaluation of the application are admitted to the interview. To pass the interview, a threshold value of 35/50 points must be reached. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Una Commissione esamina i titoli presentati dai candidati. I candidati ammessi sono sottoposti ad un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee examines the titles of the candidates. The candidates admitte will be submitted to an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Ist. di Fotonica e Nanotecnologie del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | p.le Leonardo da Vinci 32 |
Sito web | http://www.ifn.cnr.it |
ida.ruffoni@ifn.cnr.it | |
Telefono | 393382230591 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ida.ruffoni@ifn.cnr.it |