Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini ultrasoniche pulse-echo su strutture in calcestruzzo armato, Sviluppo di tecniche di elaborazione dei segnali, 2021_ASSEGNI_DICA_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrasonic pulse-echo inspection of reinforced concrete structures, Development of data processing techniques, 2021_ASSEGNI_DICA_28 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La tomografia pulse-echo ha visto una notevole diffusione negli ultimi anni, soprattutto con riferimento alle indagini su strutture post-tese in calcestruzzo armato e sul rivestimento delle gallerie. Lo scopo del progetto è di affinare le tecniche di migrazione dei segnali al fine di consentire una valutazione delle mappe tomografiche in termini quantitativi, per una migliore identificazione dei vuoti. È previsto anche il confronto e l'eventuale integrazione con metodi alternativi, basati sull'impact-echo o in generale sull'analisi vibrazionale del manufatto. |
Descrizione sintetica in inglese | Pulse-echo tomography witnessed a considerable increase in popularity in recent years, with reference to investigations on post-tensioned reinforced concrete structures and tunnel linings. The aim of the project is to refine the signal migration techniques in order to allow a quantitative evaluation of tomographic maps for better identification of voids. Comparison and possible integration with alternative methods, like impact-echo and vibrational analysis of the elements, is also foreseen. |
Data del bando | 15/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |