Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'effetto del carbodiimide sulla forza di adesione e sul nanoleakage all’interfaccia tra i cementi resinosi e la dentina radicolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The effect of carbodiimide on the bond strength and nanoleakage at the interface between resin cements and root dentin |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di attività e il percorso scientifico saranno finalizzati alla realizzazione del progetto di ricerca. Il primo obiettivo del progetto sarà finalizzato alla completa integrazione del candidato nel progetto di ricerca. Ciò comprenderà da un lato un'analisi approfondita delle informazioni presenti in letteratura e dall'altro l'apprendimento e la gestione delle seguenti tecniche di laboratorio: • Microscopia (a scansione, a trasmissione ottica ed elettronica); • Strumenti per i test su differenti materiali (utilizzo di strumenti e apparecchiature per l’effettuazione di test ad alta precisione sui materiali: apparecchiature meccaniche e di trazione, ad apparecchiature di simulazione e universali; utilizzo di software per la valutazione dei dati statistici). Attraverso queste acquisizioni, il candidato sarà in grado di gestire in autonomia la parte sperimentale presentata nel progetto di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity program and the scientific path will be aimed at the realization of the research project. The first objective of the project will be the complete integration of the candidate in the research project. This will include the analysis of the information present in the literature the learning and management of the following laboratory techniques: • Microscopy (scanning, optical transmission and electron); • Tools for testing on different materials (use of tools and equipment for carrying out high-precision tests on materials: mechanical and traction equipment, simulation and universal equipment; use of software for the evaluation of statistical data). Through these acquisitions, the candidate will be able to independently manage the experimental part presented in the research project. |
Data del bando | 25/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |