Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 2021_2420 n.ISOF_240_2021_BO Progetto DCM.AD004.145 FOTOCHIMICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 2021_2420 n.ISOF_240_2021_BO Project DCM.AD004.145 FOTOCHEMISTRY |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarderà la caratterizzazione fotofisica di sistemi supramolecolari contenenti unità organiche e/o complessi metallici con applicazioni nella raccolta e conversione dell’energia luminosa, sensoristica, chimica dei sistemi host-guest. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the photophysical characterization of supramolecular systems containing organic units and/or metal complexes with applications in light energy collection and conversion, sensing, host-guest chemistry. |
Data del bando | 22/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR stipula un'assicurazione infortuni ed r.c. terzi |
Altri costi in inglese | CNR covers the costs for personal injuries during the activity and for damages vs third parties during the development of the activities |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Chimica oppure Diploma di Laurea Magistrale in Fisica esperienza in - Materiali luminescenti per applicazioni tecnologiche - studio delle proprietà fotofisiche di coloranti con ampi Stokes shifts - preparazione di film luminescenti per la simulazione della riflettanza NIR delle piante - calcoli XRD e DFT - studio delle proprietà fotofisiche di complessi metallici Il Dottorato in Scienze Chimiche verrà considerato titolo di merito aggiuntivo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree in Chemistry or Master Degree in Physics experience in - Luminescent materials for technological applications - study of the photophysical properties of dyes with large Stokes shifts - preparation of luminescent films for the simulation of the NIR reflectance of plants - XRD and DFT calculations - study of the photophysical properties of metal complexes The Doctorate in Chemical Sciences will be considered an additional title of merit. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti n. 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
Telefono | 051 6399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a,b and c of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |