Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Humanities Researcher |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Humanities Researcher |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Collaborare a stretto contatto con il PI nella progettazione della ricerca e sul metodo quantitativo; lavorare in particolare sui dati del progetto e sul repository istituzionale, assumendosi la responsabilità di caricare i dataset, creare metadati di alta qualità e sviluppare processi per l'aggiunta, la strutturazione e l'hosting degli input. Durante il periodo del contratto l’assegnista dovrà condurre ricerca di alta qualità, assumere la corresponsabilità della gestione dei dati e della scrittura del Data Management Plan (DMP) e dell'analisi quantitativa dei dati; è richiesta, inoltre, la stretta collaborazione con gli altri membri del team di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | Collaborate closely with the PI in the quantitative method and research design and work in particular on the project data and data repository, taking responsibility for uploading datasets, creating high quality metadata and developing processes for adding, structuring and hosting inputs. During their tenure, the researcher is expected to conduct research; take co-responsibility in the data management and DMP, and in quantitative analysis; and to collaborate closely with other researchers in the project. |
Data del bando | 25/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |