Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di nuovi modelli operativi per servizi di Emergenza Urgenza Sanitaria, Definizione di indicatori di prestazione e modelli di ottimizzazione, 2021_ASSEGNI_DIG_88 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of new operational models for Medical Emergency Services, Definition of performance indicators and optimisation models, 2021_ASSEGNI_DIG_88 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SmartEUS intende progettare, sviluppare e sperimentare un modello di erogazione dei servizi di EUS fortemente innovativo e basato su cinque elementi fondanti: integrazione dei flussi informativi tra attori dell'EUS; sviluppo di capacità di coordinamento e flessibilità operativa; strumenti di supporto alla pianificazione del servizio da parte del decisore regionale; informazione in real-time ai cittadini. Nello specifico, l'attività di ricerca si articolerà lungo tre linee: i) Sviluppo e test di un cruscotto di indicatori (KPI); ii) Sviluppo di un Decision Support System (DSS) per il dispacciamento delle richieste di E/U; iii) Evoluzione predittiva e adattiva del Decision Support System (DSS). |
Descrizione sintetica in inglese | The SmartEUS project intends to design, develop and test a highly innovative MES delivery model based on five fundamental elements: integration of information flows between MES healthcare actors; development of coordination capacity and operational flexibility; support tools for service planning by the regional decision-maker; real-time information to citizens. Specifically, the research activity will be developed along three lines: i) Development and testing of a dashboard of KPIs; ii) Development of a Decision Support System (DSS) for dispatching MES demand; iii) Predictive and adaptive evolution of the Decision Support System (DSS). |
Data del bando | 25/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20400.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |