Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sistemi di fitodepurazione integrati con settori filtranti a base di materiali carboniosi di riciclo per la rimozione di microinquinanti organici emergenti e specie metalliche di elevata rilevanza ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of constructed wetland systems integrated with filter substrates based on recycled carbonaceous materials for the removal of emerging organic micro-pollutants and metals of high environmental relevance |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare sistemi di fitodepurazione integrati con materiali carboniosi derivanti dal riciclo di biomasse di scarto (biochar) nell’ottica di migliorare l’efficienza di rimozione da acque reflue di microinquinanti organici emergenti e specie metalliche di elevata rilevanza ambientale. In particolare, negli ultimi anni è stata posta sempre maggiore attenzione all’utilizzo del biochar, ottenuto da pirogassificazione di biomasse vegetali e/o biosolidi di scarto, come materiale adsorbente a basso costo per la rimozione di inquinanti da acque reflue. Il progetto si propone di unire il potenziale adsorbente del biochar alla capacità depurativa delle macrofite acquatiche in sistemi di fitodepurazione. La sperimentazione prevede di utilizzare il biochar come substrato di crescita per le specie vegetali all’interno di sistemi di fitodepurazione e testare l’efficienza depurativa dell’impianto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study constructed wetland systems integrated with carbonaceous materials deriving from the recycling of waste biomass (biochar) to improve the removal efficiency of emerging organic micro-pollutants and metals of high environmental relevance from wastewater. In particular, in recent years, increasing attention has been paid to the use of biochar, obtained from pyrogasification of plant biomass waste, as a low-cost adsorbent material for the removal of pollutants from wastewater. The project aims to combine the adsorbing potential of biochar with the purification capacity of aquatic macrophytes in constructed wetland systems. For the study, biochar will be used as growth substrate for plant species in lab-scale constructed wetland systems in order to test the removal efficiency. |
Data del bando | 26/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004293050-UNFICLE-d8f0c3c5-130c-41a3-b4a6-8a7eca68fa69-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM 6 Biologia, LM 54 Scienze Chimiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Biology, Chemical Sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |