Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione e sviluppo in odontoiatria digitale di algoritmi di Machine Learning per il miglioramento nella diagnosi e nella gestione di un piano di trattamento implanto-protesico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application and development in digital dentistry of Machine Learning algorithms for the improvement in the diagnosis and management of an implant-prosthetic treatment plan |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Bando per l'attribuzione di un assegno per attività di ricerca della durata di un anno, per il SSD Med/28 dal titolo: “Applicazione e sviluppo in odontoiatria digitale di algoritmi di Machine Learning per il miglioramento nella diagnosi e nella gestione di un piano di trattamento implanto-protesico”, presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. |
Descrizione sintetica in inglese | Call for the award of a grant for research activities lasting one year, for the SSD Med/28 entitled: "Application and development in digital dentistry of Machine Learning algorithms for improvement in the diagnosis and management of a plan implant-prosthetic treatment ", at the Department of Odontostomatological and Maxillofacial Sciences of the University of Rome" La Sapienza ". |
Data del bando | 26/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 |
Periodicità | un anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria; • Dottorato di Ricerca in Area Odontoiatrica; • Specializzazione in Area Odontoiatrica; • Congruenza del curriculum del candidato con l’oggetto dell’incarico, con particolare riferimento a competenze di riabilitazioni fisse e rimovibili; • Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Degree in Dentistry and Dental Prosthetics; • PhD in the Dental Area; • Specialization in the Dental Area; • Congruence of the candidate's curriculum with the subject of the assignment, with particular reference to fixed and removable rehabilitation skills; • Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Caserta n. 6 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|