Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma di digital pathology applicata allo studio della patologia feto-placentare. Pubbl. A.U.12189/2021 del 25/10/2021 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of a digital pathology platform applied to the study of fetal-placental pathology_Pubbli. A.U.12189/2021 del 25/10/2021. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Realizzare una piattaforma tecnologica innovativa a supporto di un programma di digital pathology applicato allo studio morfo-fenotipico della patologia feto-placentare; ii) sviluppare algoritmi informatici di AI per migliorare l’accuratezza diagnostica nell’analisi dei tessuti feto-placentari in gravidanze fisiologiche e patologiche in correlazione con dati clinici relativi a gravidanza e parto ed imaging strumentale; iii) approfondire gli aspetti di responsabilità medico-legale e giuridica connessi all’utilizzo della digital pathology e cybersecurity e di algoritmi di AI ed elaborazione di procedure (informativa e consensi per l’assistito, trattamento dei dati personali, immissione e gestione dei dati personali attraverso banche dati e piattaforme di condivisione di dati sanitari) al fine di garantire la sicurezza delle cure e prevenire il rischio di contenzioso. |
Descrizione sintetica in inglese | Create an innovative technological platform to support a digital pathology program applied to the morpho-phenotypic study of fetal-placental pathology; ii) develop AI computer algorithms to improve diagnostic accuracy in the analysis of fetal-placental tissues in physiological and pathological pregnancies in correlation with clinical data relating to pregnancy and childbirth and instrumental imaging; iii) deepen the aspects of medico-legal and legal responsibility and cybersecurity connected to the use of digital pathology and AI algorithms and elaboration of procedures (information and consent for the patient, processing of personal data, entry and management of personal data through databases and platforms for sharing health data) in order to guarantee the safety of care and prevent the risk of litigation. |
Data del bando | 25/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000,00 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea magistrale V.oN.O. in: Medicina e Chirurgia LM-41 oppure Biologia LM-06 oppure Giurisprudenza LMG-01 oppure Odontoiatria LM-46 Curriculum scientifico e professionale idoneo allo svolgimento del progetto |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of on interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|