Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio funzionale delle caratteristiche elettrofisiologiche dei neuroni istaminergici ipotalamaici reclutati durante il condizionamento alla paura-Pubbl.A.U.12246/2021 del 25/10/2021 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional investigation of electrophysiological properties of HA hypothalamic neurons recruited during memory consolidation.-Pubbl.A.U.12246/2021 del 25/10/2021 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La memoria determina l'unicità della nostra storia personale, ed è decisiva per la sopravvivenza e la prosperità di ogni individuo. È un processo multistato che include formazione, consolidamento e richiamo. La compromissione dell'elaborazione della memoria può provocare ideazione intrusiva, innescando risposte disadattive che sono sintomi chiave di disturbi psichiatrici come ansia generalizzata, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbo da stress post-traumatico e fobie. Le intuizioni che portano a migliori trattamenti di queste malattie possono essere ottenute comprendendo la neurobiologia della memoria emotiva. Lo scopo del progetto è quello di eseguire un'indagine funzionale delle proprietà elettrofisiologiche dei neuroni ipotalamici istaminergici reclutati durante il consolidamento della memoria ecc. |
Descrizione sintetica in inglese | Memory determines the uniqueness of our personal history, and is decisive for each individual to survive and prosper. It is a multistate process that includes consolidation and retrieval. Impairment of memory processing may result in intrusive ideation, triggering maladaptive responses that are key symptoms of psychiatric disorders such as generalized anxiety, obsessive-compulsive disorders, post-traumatic stress disorder and phobias. Insights leading to better treatments of these diseases can be gained by understanding the neurobiology of emotional memory. The aim of the project is to perform a functional investigation of the electrophysiological properties of histaminergic hypothalamic neurons recruited during memory consolidation by using ex vivo patch clamp recordings on brain slices obtained from animals in vivo exposed to a stressful stimulus known to induce fear conditioning |
Data del bando | 25/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Biologia, Laurea Magistrale ai sensi del D.M. n. 270/04 e successive modificazioni e integrazioni ovvero corrispondente Laurea Specialistica ai sensi del D.M. n. 509/1999 ovvero corrispondente Diploma di Laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento ovvero diplomi equivalenti conseguiti all’estero e possesso di un Curriculum Scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del programma dell’assegno. Dottorato di Ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero in Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche Altri requisiti: Curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento del progetto |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|