Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EDUCATION FOR WOMEN'S EMPOWERMENT Big data e intelligenza artificiale per la salute, Big data, intelligenza artificiale e sua esplicabilità per la salute e la ricerca biomedica, 2021_ASSEGNI_DEIB_117 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EDUCATION FOR WOMEN'S EMPOWERMENT Big data and Artificial intelligence for health, Big data, Artificial intelligence and its explainability for health and biomedical research, 2021_ASSEGNI_DEIB_117 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Fondazione Milano per Expo ha deciso di unirsi al programma del Padiglione Italia, presso Expo 2020 a Dubai, come promotore di un bando che mette al centro il tema del Women's Empowerment, contribuendo a sostenere l'importanza di una società capace di inclusività, qualità sempre più indispensabile per i vantaggi che porta in termini di innovazione, sostenibilità e valore economico. La borsa lancia una importante sfida con l'obiettivo di contribuire alla creazione di un "mercato unico" dell'istruzione e della formazione, nello specifico al potenziamento delle risorse per garantire alle donne una migliore educazione in alcune discipline come l'intelligenza artificiale in medicina per promuoverne un uso consapevole a supporto delle decisioni sia dei clinici che dei pazienti stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | Fondazione Milano per Expo has decided to join the programme of the Italian Pavilion, at Expo 2020 in Dubai, as a promoter of a grant that focuses on the theme of Women's Empowerment, helping to support the importance of a society capable of inclusiveness, a quality that is increasingly indispensable for the benefits it brings in terms of innovation, sustainability and economic value. The grant launches an important challenge with the aim of contributing to the creation of a "single market" of education and training, specifically to the strengthening of resources to ensure women a better education in certain disciplines such as artificial intelligence in medicine to promote the use of trustworthy AI to support decisions by clinicians and by the patients theirselves. |
Data del bando | 26/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |