Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia ultraveloce di nanocristalli di semiconduttori drogati (PAIDEIA G.A. 816313), Fotofisica di nanocristalli di seconduttori, molecole e giunzioni nanocristalli/molecole, 2021_ASSEGNI_DFIS_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast spectroscopy of doped semiconductor nanocrystals (PAIDEIA G.A. 816313), Photophysics of semiconductor nanocrystals, molecules, and nanocrystal/molecule junctions, 2021_ASSEGNI_DFIS_27 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del programma di ricerca è la modellizzazione, la fabbricazione e la caratterizzazione di giunzioni tra nanocristalli di semiconduttori drogati e semiconduttori per l'estrazione di elettroni caldi dal semiconduttore drogato quando questo è foto-eccitato dalla radiazione solare nell'infrarosso. Una valida alternativa alle giunzioni con semiconduttori classici sono le giunzioni tra nanocristalli di semiconduttori drogati e molecole organiche aromatiche. In queste giunzioni è necessario un opportuno allineamento energetico tra l'orbitale molecolare non occupato, più basso in energia, e il livello di Fermi del semiconduttore drogato. La spettroscopia ultraveloce è uno strumento fondamentale per studiare tale allineamento. La ricerca si svolgerà nell'ambito del progetto ERC PAIDEIA |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research project is the modelling, the fabrication and the characterization of junction between doped semiconductor nanocrystals and semiconductors for the hot electron extraction from the doped semiconductor when photo-excited by the infrared solar radiation. A good alternative to junctions with classic semiconductors is the use of aromatic organic molecules / doped semiconductor nanocrystal junctions. In sich junctions it is needed a proper energetic alignment between the lowest unoccupied molecular orbital and the Fermi level of the doped semiconductor. Ultrafast spectroscopy is a fundamental tool to study the aforementioned alignment.The research will be in the framework of the ERC project PAIDEIA |
Data del bando | 20/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |