Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dakar REVE Dakar Régénération Verte. CUP B52C21000670005, performance ambientale e inclusione sociale attraverso l'uso della metodologia IMM., 2021_ASSEGNI_DABC_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dakar REVE Dakar Régénération Verte. CUP B52C21000670005, Integrated design approach for the environmental performance and social inclusion based on IMM. , 2021_ASSEGNI_DABC_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a contribuire allo sviluppo urbano sostenibile della regione di Dakar nello scenario della transizione climatica (obiettivo generale), migliorando il funzionamento dei servizi di utilità urbana e la partecipazione civica connessi con la gestione dei sottosistemi urbani (obiettivo specifico). Tali obiettivi saranno ottenuti attraverso l'approccio modellistico di IMM attraverso il quale si acquisce una diagnostica di sistema, intesa come rappresentazione rigorosa dell'attuale stato del sistema fisico-insediativo di Dakar e delle sue prestazioni ambientali, selezionando alcuni ambiti locali critici sui cui operare per una più efficace successiva trasformazione di tipo migliorativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to contribute to the sustainable urban development of the Dakar region in the context of climate transition (general objective), by improving the functioning of urban infrastructure, utility services and civic participation related to the management of urban subsystems (specific objective). These objectives will be achieved through the IMM methodology by which a system diagnostics as a rigorous representation of the current state of Dakar's physical-settlement system and its environmental performance will be acquired. The result is the selection of local areas on which to operate for a more effective improvement of the city performance. |
Data del bando | 26/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |