Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alla implementazione di metodi di Technology Foresight in ambito Sustainable Smart Cities., Analisi di impatto di tecnologie innovative sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile., 2021_ASSEGNI_DABC_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supporting the implementation of Technology Foresight methods in Sustainable Smart Cities research., Impact analysis of innovative technologies on Sustainable Development Goals., 2021_ASSEGNI_DABC_27 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l'obiettivo di applicare metodi e strumenti di Technology Foresight per identificare tecnologie emergenti e possibili scenari d'uso nell¿orizzonte temporale 2035-2040 in grado di contribuire con maggiore efficacia al perseguimento dell'obiettivo di sviluppo sostenibile SDG 11 "Sustainable Cities and Communities". Tale programma specifico ricade nel più̀ ampio ambito di ricerca interdisciplinare che riguarda l'uso di metodi di technology foresight e future thinking all'analisi dell'impatto delle innovazioni tecnologiche sugli obiettivi di sviluppo sostenibile per orientare i processi decisionali verso quelle che garantiranno i migliori benefici, non soltanto dal punto di vista dello sviluppo socio-economico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims to apply Technology Foresight methods and tools to identify emerging technologies and possible use scenarios in the 2035-2040 time horizon that can contribute more effectively to the pursuit of SDG 11 "Sustainable Cities and Communities". This specific programme is part of a broader interdisciplinary research area that concerns the use of technology foresight methods and future thinking to analyse the impact of technological innovations on sustainable development objectives in order to orient decision-making processes towards those that will guarantee the best benefits, not only from the point of view of socio-economic development, but also with respect to the well-being of people, the use of resources and the protection of the planet. |
Data del bando | 26/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |