Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Limiti percettivi e cognitivi nell'acquisizione efficiente degli apprendimenti nel normo sviluppo e in presenza di disturbi apprendimento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Perceptual and cognitive limitation during learning acquisition in normal development and in the presence of specific learning disabilities. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio riguarda la valutazione dei limiti cognitivi imposti all’acquisizione efficiente degli apprendimenti in presenza di una disabilità legata ad aspetti socio-linguistici o alla presenza di disturbi specifici dell’apprendimento. Viene data particolare attenzione agli aspetti di integrazione percettiva nella decodifica rapida. In particolare si vuole indagare il ruolo delle abilità di integrazione (crowding), dello span visivo e delle principali variabili psicolinguistiche in interazione con il profilo socio-cognitivo dei partecipanti nel determinare le caratteristiche di acquisizione ed esecuzione di compiti a mediazione visiva quali la lettura ed il riconoscimento di volti. Saranno adottate metodiche pricofisiche quali la misurazione di soglie e la registrazione dei movimenti oculari. |
Descrizione sintetica in inglese | The study concerns the evaluation of the cognitive limits imposed on the efficient acquisition of learning in the presence of a disability related to socio-linguistic aspects or to the presence of specific learning disorders. Particular attention is given to the aspects of perceptual integration in rapid decoding. In particular, we want to investigate the role of integration skills (crowding), visual span and the main psycholinguistic variables in interaction with the socio-cognitive profile of the participants in determining the characteristics of acquisition and execution of visually mediated tasks such as reading and face recognition. Psychophysical methods, threshold measurement, and eye movement recording will be used. |
Data del bando | 27/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/182364/2021-11-26T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/182364/2021-11-26T00%3A00%3A00 |
marialuisa.martelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |