Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto di diversi regimi immunosoppressivi di induzione sulla risposta clinica e outcome a lungo termine in pazienti con vasculite ANCA associata e coinvolgimento renale severo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of different induction immunosuppressive regimens on clinical response and long-term outcome in patients with ANCA-associated vasculitis and severe renal involvement |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le vasculiti ANCA associate sono gravi malattie autoimmuni. L’induzione della remissione si basa su glucocorticoidi e un immunosoppressore tra rituximab e ciclofosfamide; il RTX ha un profilo di sicurezza migliore ma dubbia equivalenza a CYC. Storicamente si è anche ricorso a plasmaferesi.Il coinvolgimento renale causa insufficienza renale acuta; nelle forme “moderate” (eGFR>15 ml/min) è dimostrata l’equivalenza di RTX e CYC, la non indicazione alla PLEX e la possibilità di ricorrere a regimi corticosteroidei a basse dosi. Nelle forme “severe” (eGFR<15 ml/min) i dati sono scarsi.Obiettivo del programma è l’effettuazione di uno studio retrospettivo in AAV con coinvolgimento renale “severo” con focus sul ruolo della terapia di induzione (RTX vs CYC), della PLEX e delle dosi di steroidi sulla risposta a 6 mesi e a lungo termine. Lo studio si propone di chiarire la gestione di questi pazienti e creare dati preliminari per uno studio prospettico randomizzato. |
Descrizione sintetica in inglese | ANCA associated vasculitis are severe autoimmune diseases. Remission’s induction relies on glucocorticoids and one immunosuppressor between rituximab and cyclophosphamide; although safer, whether RTX is as effective as CYC is unclear. Historically plasmapheresis has been employed as well. Renal involvement may lead to acute kidney injury; in the “moderate” cases (eGFR>15 ml/min) effectiveness of RTX and CYC overlaps, PLEX is not indicated and low dose glucocorticoids regimens may be employed. In the “severe” cases (eGFR<15 ml/min) data are scanty.Aim of this program is to perform a retrospective study in AAV with “severe” renal involvement focusing on the role of the induction therapy (RTX vs CYC), of PLEX and of the glucocorticoids doses on response at 6 months and long-term. This study will therefore contribute in clarifying the management of this group of patients as well as generate preliminary data to inform the design of a randomised prospective trial. |
Data del bando | 20/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/lavora-con-noi/bandi-e-gare/bando-di-concorso-lattribuzione-di-n-4-assegni-di-ricerca-cofinanziati-dallateneo-dipartimento-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | https://www.unibs.it/it |
silvia.braga@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/dsmc2021-ar-cofin-001/ |