Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione del linguaggio naturale per il progetto Health Big Data, Studio di estrazione e integrazione di informazioni da dati testuali presso ospedali IRCCS , 2021_ASSEGNI_DEIB_112 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Natural Language Processing for the Health Big Data project, Study of extraction and integration of information from textual data at Italian research hospitals , 2021_ASSEGNI_DEIB_112 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'assistente di ricerca farà parte del progetto Health Big Data, partecipando alle attività del Working Group 1, che ha il compito di studiare l'integrazione e l'estrazione di conoscenza da dati testuali disponibili in formato digitale all'interno di vari ospedali (IRCCS). L'assistente alla ricerca interagirà con i rappresentanti di questi istituti che hanno esperienza rilevante nella gestione e nell'elaborazione di dati testuali. La ricerca studierà come estrarre al meglio le informazioni disponibili nei documenti clinici, come cartelle cliniche, referti clinici, ecc. L'assistente dovrà lavorare con i membri di altri gruppi di lavoro nel progetto (ad esempio i gruppi di lavoro di analisi ed etica), al fine di determinare quali informazioni possono/devono essere estratte dai testi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research assistant will be part of the Health Big Data project, taking part in the activities of Working Group 1, which is tasked with studying the integration and extraction of knowledge from textual data available in digital format within various Italian research hospitals (IRCCSs). The research assistant will interact with representatives of these institutes who have relevant experience in managing and processing textual data. The research will study how best to extract the information available in clinical documents, such as medical records, clinical reports, etc. The assistant will need to work with the members of other working groups with the project (e.g. the analytics and ethics working groups), in order to determine what information can/should to be extracted from the text. |
Data del bando | 22/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |