Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove frontiere nell’analisi statistica di database sanitari elettronici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New frontiers in the statistical analysis of electronic health databases |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Documentation |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I database sanitari elettronici sono molto ricchi di informazioni e stanno aprendo nuove possibilità di analisi. Tuttavia, questi database sono alimentati secondo criteri amministrativi che non li rendono immediatamente utilizzabili a fini di ricerca. Un tipico problema è rappresentato dagli errori di classificazione, per cui le categorie osservate (es. assumere un farmaco) non coincidono con quelle reali (es. avere una certa patologia). Per evitare distorsioni, è necessario sviluppare metodi statistici che consentano di tener conto in modo appropriato degli errori di classificazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Electronic health databases are very rich in information and are opening up new possibilities for analysis. However, these databases are fed according to administrative criteria that do not make them immediately usable for research purposes. A typical problem is represented by classification errors, for which the observed categories (eg taking a drug) do not coincide with the real ones (eg having a certain pathology). To avoid bias, it is necessary to develop statistical methods that allow for proper account of classification errors. |
Data del bando | 29/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/p9008.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato: • titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 20 punti; • curriculum scientifico professionale: fino ad un massimo di 40 punti |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Viale Morgagni n. 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
alessandra.girasoli@unifi.it | |
Telefono | 3491036653 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|