Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi sintetici per la preparazione di un alcaloide di origine naturale ad attività biologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new synthetic methods for the preparation of a natural alkaloid wit biological activity |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Messa a punto di un processo sintetico innovativo ed efficace per la preparazione, anche su larga scala, di un alcaloide naturale con attività biologica. Sviluppo di nuove metodologie sintetiche necessarie per la realizzazione dei vari steps sintetici. Attività di laboratorio di sintesi organica avanzata e di determinazione strutturale di molecole enantiomericamente pure. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of an innovative and effective synthetic process for the preparation, even on a large scale, of a natural alkaloid with biological activity. Development of new synthetic methodologies necessary for the realization of the various synthetic steps. Laboratory activity of advanced organic synthesis and structural determination of enantiomerically pure molecules |
Data del bando | 03/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|