Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2021-adrs210 - Progettazione, benchmarking e implementazione di sistemi embedded con vincoli di tempo reale con acceleratoridi calcolo, piattaforme e architetture...omissis... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2021-adrs210 - UDesign, benchmarking and implementation of Real Time embedded systems featuring compute accelerators, platforms and architecture...omissis... |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | The goal of this research is to study, design and implement ad-hoc architectural solutions for embedded platforms featuring multi-core CPU hosts offloading massively parallel algorithms to compute accelerators. Such algorithms are characterized by strong latency requirements in the robotic and industrial automation domain, and must be offloaded in integrated compute accelerators such as Graphic Processing Units and\or application specific circuitry for AI and machine learning workloads. Specific emphasis must be put in engineering and validating such a system from the point of view of Real-Time requirements, hence, scheduling and memory interference characterization and mitigation are primary aspects for this research effort |
Descrizione sintetica in inglese | L'obiettivo di questa ricerca è studiare, progettare e implementare architetture ad-hoc per piattaforme embedded dotate di host CPU multi-core che caricano algoritmi massicciamente paralleli su dispositivi di accelerazione di calcolo. Tali algoritmi sono caratterizzati da forti requisiti di latenza nel dominio della robotica e dell'automazione industriale e devono essere eseguiti su acceleratori di calcolo integrati come le unità di elaborazione grafica e\ocircuiteria specializzata per carichi di lavoro di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Particolareenfasi deve essere posta nell'ingegnerizzazione e nella validazione di tali sistemi dal punto di vista dei requisiti di tempo reale, quindi, la schedulazione e la caratterizzazione e mitigazione delle interferenze in memoria sono aspetti primari della ricerca |
Data del bando | 03/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36989 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30116 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |