Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di flussi multifase per applicazioni a macchine termodinamiche motrici e operatici, Flussi gas-liquido, vapore-liquido, gas-liquido-liquido, miscele di fluidi organici/inorganici-CO2, 2021_ASSEGNI_DENG_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of multiphase flows for applications to direct and inverse thermodynamic cycles, Gas-liquid, vapor-liquid, gas-liquid-liquid flows, organic/inorganic fluids-carbon dioxide mixtures, 2021_ASSEGNI_DENG_39 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca verte sullo studio delle caratteristiche termodinamiche, fluidodinamiche e di scambio termico di una varietà di flussi multifase per applicazioni legate ai settori della generazione di potenza e HVAC. In particolare, si individuano le seguenti aree di interesse: 1. Proprietà termodinamiche e di trasporto di miscele zeotropiche/azeotropiche di fluidi organici/inorganici e anidride carbonica. 2. Evaporazione e condensazione delle predette miscele in condotti standard e incrementati (ad es.: microalettati, corrugati, ecc.); 3. Flussi bifase e trifase in condotti orizzontali e inclinati con uno o più componenti non newtoniani. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the study of the thermodynamic, fluid dynamic and heat transfer characteristics of a variety of multiphase flows for applications related to power generation and HVAC sectors. In particular, the following areas of interest are identified: 1. Thermodynamic and transport properties of zeotropic/azeotropic mixtures of organic/inorganic fluids and carbon dioxide. 2. Evaporation and condensation of the aforementioned mixtures in standard and enhanced (e.g. microfin, herringbone, ribbed, corrugated, etc.) pipes. 3. Two-phase and three-phase flows in horizontal and inclined ducts with one or more non-Newtonian components. |
Data del bando | 26/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27682.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |