Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Federico Zeri e la sua eredità culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Federico Zeri and his cultural legacy |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Art history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Federico Zeri (1921-1998) è stato uno dei più grandi storici dell’arte italiani del XX sec.,che ha applicato il metodo del conoscitore con un virtuosismo ineguagliabile, cosciente dell’importanza e dei limiti di questa speciale competenza. In occasione del centenario della sua nascita si propone una ricerca che getti luce sulla complessità della sua figura intellettuale. Tre sono i filoni lungo i quali il progetto dovrà essere sviluppato. Il primo riguarda l’impatto delle ricerche di Zeri a partire da un riesame della sua bibliografia. Oltre che studioso, Zeri è stato anche un polemista protagonista di grandi battaglie per la salvaguardia dei beni culturali italiani. Il secondo filone di ricerca vuole approfondire questo aspetto della sua attività, contestualizzandola all’interno del periodo storico che l’ha vista nascere. Il terzo filone vuole invece approfondire le conoscenze del rapporto fra Zeri, i collezionisti e gli antiquari con cui ha collaborato nel corso del tempo. |
Descrizione sintetica in inglese | Federico Zeri (1921-1998) was one of the greatest Italian art historians of the 20th century, who applied the connoisseur's method with unparalleled virtuosity, aware of the importance and limits of this special expertise. On the occasion of the centenary of his birth, a study is proposed that sheds more light on the complexity of his intellectual figure. There are three lines along which the project should be developed. The first concerns the impact of the research conducted by Zeri, starting with a re-examination of his bibliography. As well as being a scholar, Zeri was also a polemicist and a protagonist of major battles to safeguard Italy's cultural heritage. The second line of research aims to explore this aspect of his work, contextualising it within the historical period in which it was born. The third line aims to deepen our knowledge of the relationship between Federico Zeri and the collectors and antiquarians with whom he worked over time. |
Data del bando | 03/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bruno.soro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |