Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Operatori geometrici su superfici nella metrica geodetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geometric operators on surfaces in the geodesic metric |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca è lo studio e lo sviluppo di operatori geometrici che consentano di svolgere operazioni di grafica vettoriale su varietà bidimensionali (superfici) operando direttamente nella metrica geodetica intrinseca alle superfici stesse. La ricerca riguarderà sia gli aspetti teorici, volti a individuare soluzioni con un fondamento matematico rigoroso, sia gli aspetti computazionali, volti a progettare e sviluppare algoritmi che permettano un uso interattivo degli operatori anche su dati di grandi dimensioni. Il lavoro comprenderà lo studio, la progettazione e lo sviluppo di un sistema di coordinate su collezioni di superfici rappresentate mediante griglie di triangoli, seguito dallo sviluppo di un sistema di disegno vettoriale che, operando nel contesto di tale schema, riesca a riprodurre nell’ambito delle varietà bidimensionali le primitive tipiche del disegno vettoriale 2D. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at studying and developing geometric operators that allow to carry out vector graphics operations on two-dimensional manifolds (surfaces), by operating directly in the intrinsic geodesic metrics. The research will cover both the theoretical aspects, aimed at identifying solutions with a rigorous mathematical foundation, and the computational aspects, aimed at designing and developing algorithms that allow an interactive use of operators even on large datasets. The work will include the study, design, and development of a coordinate system on collections of surfaces represented by triangular grids. This will be followed by the development of a vector drawing system which, operating in the context of this scheme, is able to port the primitives typical of 2D vector graphics to the manifold setting. |
Data del bando | 28/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |