Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di polimeri amorfi e semicristallini stampati in 3-D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of 3D-printed amorphous and semicrystalline polymers |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si occuperà di studiare gli aspetti di base della lavorazione dei polimeri per stampa 3D a deposizione di filamento. In particolare verranno preparati provini di geometria idonea alla caratterizzazione di struttura/cristallinità, orientazione molecolare e qualità della saldatura interstrato. Si varieranno le condizioni di stampa, con particolare riguardo alla velocità e alla temperatura dell’ugello, e si determinerà in seguito l’orientazione delle catene polimeriche nel singolo strato mediante misure di birifrangenza o dicroismo IR. Nel caso dei polimeri semicristallini la cristallinità verrà invece valutata tramite misure calorimetriche o di diffrazione dei raggi X ad alto angolo. Infine, tali informazioni verranno utilizzate per interpretare l’attesa variazione nella qualità della saldatura tra uno strato e il successivo, misurata per mezzo di prove di trazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will study the basic aspects of the processing of polymer filament deposition 3D printing. In particular, specimens of suitable geometry will be prepared for the characterization of structure/crystallinity, molecular orientation and quality of the interlayer weld. The printing conditions will vary, with particular regard to the speed and temperature of the nozzle, and the orientation of the polymer chains in the single layer will then be determined by means of birefringence or IR dichroism measurements. In the case of semi-crystalline polymers, the crystallinity will be evaluated by calorimetric or wide-angle X-ray diffraction measurements. Finally, this information will be used to interpret the expected variation in the quality of the weld between layers, measured by means of tensile tests. |
Data del bando | 28/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |