Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini elettrofisiologiche per lo studio della comunicazione nelle piante (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 12756) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrophysiological investigations for the study of communication in plants (published on the “Albo Ufficiale” with n. 12756) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si inseriscono nella più ampia linea di ricerca che si occupa di investigare i meccanismi di comunicazione pianta-pianta e pianta-altri organismi, focalizzandosi, nel presente progetto, sulle analisi dell’attività elettrica legata all’interazione tra organismi. Pertanto, l’assegnista di ricerca si occuperà di acquisire e analizzare i segnali elettrici delle piante sottoposte a diversi stimoli (ad esempio, presenza di altri organismi, oppure stimolo tattile, meccanico, chimico), e studiarne la propagazione, al fine di aumentare le conoscenze sul ruolo della segnalazione elettrica nella comunicazione vegetale. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities are part of the broader line of research that deals with investigating the plant-plant and plant-other organism communication mechanisms, focusing, in this project, on the analysis of the electrical activity linked to the interaction between organisms. Therefore, the research fellow will be responsible for acquiring and analyzing the electrical signals of plants subjected to different stimuli (for example, the presence of other organisms, or tactile, mechanical, chemical stimulus), and studying their propagation, in order to increase knowledge on the role of electrical signaling in plant communication. |
Data del bando | 04/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/index.php?module=MDAssRic&func=list&selezione=DIP101520&target=a |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-7 Biotecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-8 Biotecnologie industriali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-60 Scienze della natura ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-6 Biologia ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |