Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La mobilità sostenibile: i nuovi scenari di mobilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable mobility: the new mobility scenarios |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di Ricerca prevede la raccolta, lo studio e l’analisi di dati inerenti la mobilità, con particolare riferimento alla diffusione delle pratiche di Mobilità Sostenibile ed allo sviluppo di MaaS (Mobility as a Service), sia in ambito Nazionale, che accademico. Nel Programma di Ricerca è compreso anche uno studio sull’impatto che le nuove tecnologie stanno apportando nella mobilità Urbana ed Extraurbana |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Program foresees the collection, study and analysis of mobility data, with particular reference to the diffusion of Sustainable Mobility practices and the development of MaaS (Mobility as a Service), both in the national and academic context. In the Research Program is also included a study on the impact that new technologies are bringing in the urban and suburban mobility. |
Data del bando | 04/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|