Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione delle risposte produttive e qualitative di linee di Farro e di cereali minori (pubblicato su Albo Ufficiale con n.12761) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of productive and qualitative responses of spelt lines and minor cereals. (published on the “Albo Ufficiale” with n. 12761) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Ottimizzazione degli interventi agronomici per il miglioramento della fertilità del suolo e della qualità del farro;Valutazione dell’effetto dell’inserimento del sovescio nella pratica colturale e delle filiere;Determinazione del profilo nutrizionale macro-elementie dei micro-elementi;Valutazione dell’effetto sullo sviluppo fenologico e produttivo con differenti densità di semina;Valutazione dell’influenza dell’ambiente pedoclimatico sulle caratteristiche produttive e qualitative;Valutazione di linee genetiche di farro per produrre varietà multilinea adattate all’ambiente di coltivazione con migliorate caratteristiche produttive e qualitative nutrizionali;Valutazione di colture non alimentari in rotazioni per ambienti toscani.Screening varietale e allestimento di parcelle sperimentali;Studio dell’adattabilità delle colture da rinnovo e da oli essenziali in areali aridi e semi aridi in ambienti tropicali e subtropicali. |
Descrizione sintetica in inglese | Optimisation of agronomic interventions to improve soil fertility and spelt quality;Evaluation of the effect of the incorporation of cover crops in cultivation practice and supply chains;Determination of the macro-element (protein, glucidic, lipidic content) and micro-element nutritional profile;Evaluation of the effect on phenological and productive development with different seeding densities;Evaluation of the influence of pedoclimatic environment on production and quality characteristics;Evaluation of spelt genetic lines to produce multi-line varieties adapted to the growing environment with improved production and nutritional quality characteristics;Evaluation of non-food crops (essential oils) in rotations for Tuscan environments. Varietal screening and preparation of experimental plots; Study of the adaptability of renovation and essential oil crops in arid and semi-arid areas in tropical and subtropical environments; |
Data del bando | 04/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004308360-UNFICLE-b6194c09-052c-4ed5-9e07-5e501ff68d22-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |