Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di percorsi formativi sulla Fisica dell’Universo nell’ambito del progetto ATHENA (Asiago Teachers Network on Astrophysics) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of educational paths on the Physics of the Universe for the ATHENA (Asiago Teachers Network on Astrophysics) project |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/08 - DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto consiste nello sviluppo di azioni formative rivolte agli insegnanti di Fisica in servizio nella scuola secondaria di secondo grado, finalizzate alla realizzazione di percorsi didattici su temi di Fisica dell’Universo. Il progetto prevede una prima parte dedicata alla formazione degli insegnanti, con l’obiettivo di rafforzare le loro competenze sulla Fisica dell’Universo e sostenerli nella ricostruzione didattica dei contenuti. L’obiettivo della formazione sarà la co-progettazione di percorsi didattici che saranno sperimentati in classe nella seconda parte del progetto. Infine, è prevista la disseminazione dei risultati anche attraverso l’organizzazione di eventi divulgativi. I principali risultati attesi sono il miglioramento delle competenze degli insegnanti e degli studenti e la realizzazione e validazione di un set di percorsi didattici su temi di Fisica dell’Universo |
Descrizione sintetica in inglese | The project regards the development of training actions for physics teachers serving in secondary school, aimed at the creation of educational paths on the Physics of the Universe. The first part of the project will be devoted to the training of the teachers, with the aim of strengthening their competences in the Physics of the Universe and supporting them in the didactic reconstruction of the contents. The goal of the training will be to co-design educational paths that will be tested in the classroom in the second part of the project. The last part of the project will be dedicated to the dissemination of results, not only through participation in conferences and publication in journals, but also through the organization of dissemination events. The main expected results are the improvement of the teachers’ and students’ competences and the creation and validation of a set of educational paths on the Physics of the Universe |
Data del bando | 05/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19810 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Marzolo, 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 0498277115-7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |