Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione e caratterizzazione strutturale di complessi tra differenti varianti del fattore di trascrizione AhR e il fattore di regolazione ARNT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production and structural characterization of complexes between different variants of the transcription factor AhR and the regulatory factor ARNT |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | AhR (Aryl hydrocarbon Receptor) è un recettore localizzato in diversi tessuti del corpo umano coinvolto in molti processi fisiologici, inclusa la risposta immunitaria a stimoli esterni mediata da piccole molecole organiche come, ad esempio, le diossine, noti inquinanti ambientali tossici per l’uomo. AhR è anche coinvolto in varie patologie come quelle tumorali. La struttura di AhR è nota solo in parte e manca del dominio PAS-B che è responsabile del legame con le piccole molecole organiche. La conoscenza della sua struttura è fondamentale per la progettazione “razionale” di potenziali farmaci. In questo progetto si vuole produrre per via ricombinante, purificare a caratterizzare dal punto di vista strutturale e biochimico complessi tra differenti varianti di AhR e il partner fisiologico ARNT (AhR Nuclear Translocator), anche in presenza di ligandi (sia fisiologici che inibitori), allo scopo di decifrare a livello atomico i meccanismi di attivazione e regolazione di AhR. |
Descrizione sintetica in inglese | AhR (Aryl hydrocarbon Receptor) is a receptor localized in a variety of tissues across the human body which is involved in many processes, including the adaptation of the immune system to external stimuli mediated by low molecular weight organic compounds such as environmental pollutants dioxins. AhR is also involved in various pathologies including neoplastic disorders. AhR’s structure is partially known but critically lacks the PAS-B domain, which contains the ligand binding pocket that is crucial for the development of a rational drug design approach. This project is focused on the recombinant production, purification and biochemical and structural characterization of different variants of AhR in complex with its endogenous partner ARNT (Aryl hydrocarbon Receptor Nuclear Translocator), to characterize their behavior in presence and in absence of various ligands (physiological and inhibitory) in order to decipher the AhR activation and regulation mechanisms at atomic level |
Data del bando | 29/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |