Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di circuiti e sistemi elettronici per la conversione e la gestione di micropotenze per nodi sensori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of electronic circuits and systems for micropower conversion and management for sensor nodes |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha l’obiettivo di proporre, caratterizzare ed implementare tecniche innovative per l’estrazione efficiente dell’energia da trasduttori piezoelettrici in applicazioni di energy harvesting. Il punto di partenza saranno convertitori di potenza non-lineari a switch sincronizzato con le vibrazioni meccaniche. L’obiettivo è lo sviluppo di soluzioni a maggior efficienza ed in grado di ottenere potenze nette in uscita positive in regime di micropotenze. Le tecniche di estrazione di energia dai trasduttori piezoelettrici saranno validate attraverso un’implementazione circuitale a micropotenze in grado di rappresentare i migliori compromessi tra potenza estratta, efficienza di conversione e consumo intrinseco, adottando come metrica di riferimento l’attuale stato dell’arte. Il progetto affronterà inoltre il problema strettamente correlato degli effetti di smorzamento meccanico indotti dal convertitore elettronico sul trasduttore piezoelettrico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity has the objective of proposing, evaluating and implementing novel techniques for efficient energy extraction from piezoelectric transducer in energy harvesting applications. The baseline is represented by non-linear synchronized-switch converters operating in a way synchronous with mechanical vibrations. The objective is to devise improved solutions for achieving positive power budget even with input power levels in the micropower region. The proposed energy extraction techniques from piezoelectric transducers shall be validated with micropower circuit implementations that identify the most suitable trade-offs between extracted power, conversion efficiency and intrinsic power consumption, with performances comparable or better than the current state of the art. As a strictly related problem, the research activity will also assess mechanical damping effects induced by the electronic converter on the electromechanical transducer. |
Data del bando | 05/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aldo.romani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |