Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INVESTIGATIONS ON ULTRAFAST ENERGY TRANSFER MECHANISMS IN MULTICHROMOPHORIC SYSTEMS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INVESTIGATIONS ON ULTRAFAST ENERGY TRANSFER MECHANISMS IN MULTICHROMOPHORIC SYSTEMS |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | ABSTRACT: I fenomeni di ultrafast energy transfer sono onnipresenti nei sistemi multicromofori e costituiscono una parte importante di processi complessi come la fotosintesi. I dinucleotidi composti da due cromofori forniscono un modello semplice ma ricco per studiare i processi di trasferimento di energia grazie alla loro eterogeneità strutturale. La presente indagine si concentrerà sul trasferimento di energia ultrafast osservato sperimentalmente nel NADH (nicotinamide adenina dinucleotide) e mira a fornire una descrizione atomistica del processo. Saranno esplorati tutti i possibili regimi di trasferimento di energia, come il trasferimento coerente e il salto incoerente. Si studierà anche l'eterogeneità strutturale e il suo effetto sui tassi di trasferimento di energia e la preferenza dei possibili percorsi. |
Descrizione sintetica in inglese | ABSTRACT: Ultrafast energy transfer phenomena are ubiquitous in multichromophoric systems and form the mechanistic backbone of complex processes like photosynthesis. Dinucleotides consisting of two chromophores joined by a phosphate backbone, provide a simple yet rich model to investigate energy transfer processes due to their structural heterogeneity. The present investigation will focus on experimentally observed ultrafast energy transfer in NADH (nicotinamide adenine dinucleotide) and aims to unveil an atomistic description of the process. All possible energy transfer regimes like coherent transfer and incoherent hopping will be explored. Structural heterogeneity and its effect on energy transfer rates and preference of possible energy transfer pathways will also be investigated. |
Data del bando | 05/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |