Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi peptidi bioattivi antiossidanti derivati da matrici alimentari diverse coinvolti nella modulazione delle vie di segnale antiossidanti e anti-infiammatorie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel Peptides from food matrices Involved in Modulation of Antioxidant and Anti-inflammatory Cellular Signalling Patways |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | I peptidi bioattive antiossidanti e anti-infiammatori derivanti da varie matrici alimentari, potrebbero trovare largo impiego nella funzionalizzazione dei prodotti aziendali mirando ad un aumento del benessere del consumatore, ma anche ad un miglioramento della shelf life in quanto capaci di ritardare fenomeni ossidativi causa di deterioramento dei prodotti. All’interno di questa riflessione si inserisce l’obiettivo dell’assegno, ovvero individuare nuovi peptidi bioattivi che possano essere utilizzati come ingredienti di alimenti funzionali, integratori o in sostituzione dei conservanti alimentari. |
Descrizione sintetica in inglese | Bioactive peptides can be used in the functionalization of food or the production of food supplementations, due to their specific functions with potentially positive effects on human health, such as the antioxidant and anti-inflammatory ones. The objective of this project is in the frame of this scenario, as new bioactive peptides will be identified and analysed in order to use them as ingredients of functional foods, food supplements or as substituents of synthetic food preservatives. |
Data del bando | 08/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |