Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geothermal Energy for Egypt |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geothermal Energy Capacity Building in Egypt / GEB |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede attività in ambito risorse geotermiche. Il progetto una ricerca relativa all’utilizzo dell’energia geotermia in Egitto, dove tale risorsa è disponibile ma non utilizzata. Scopo del progetto è l’individuazione di potenziali azioni di utilizzo della risorsa, l’identificazione di siti idonei allo sfruttamento, sia di bacini geotermici a bassa entalpia che ad alta entalpia. Dovrà essere valutata l’effettiva convenienza economica dell’adozione di tale fonte energetica ai fini di climatizzazione estiva e/o riscaldamento invernale. Sarà selezionato almeno un caso di studio, in collaborazione con le Università locali Partner del Progetto, in cui dovrà essere effettuata una comparazione economica dell’utilizzo della fonte energetica geotermica e i tradizionali sistemi di climatizzazione. Dovranno essere valutati, da un punto di vista qualitativo, l’efficacia di azioni di formazione di personale altamente specializzato per l’utilizzo della risorsa geotermica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the geothermal resource. In particular, the project deals with geothermal energy use in Egypt, where, up to now, the utilization is underdeveloped. The scope of the project is to realize an action plan for the use of this resource and the individuation of potential sites for geothermal exploitation and use. An economic comparison between traditional air conditioning systems and geothermal heat pump technology will be performed. Together with the Partner Universities in Egypt, a potential demonstrative site must be analysed for economic comparison between geothermal energy and traditional air conditioning systems. Finally, a qualitative study about existing high education programs about geothermal exploitation in Egypt will be performed. |
Data del bando | 15/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.bondua@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |