Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recupero dopo l’ictus perinatale attraverso la modulazione dell'infiammazione e l’esercizio fisico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stimulating recovery from perinatal stroke: role of inflammation and motor training |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Allo stato attuale rimangono diversi punti da chiarire sugli esiti dell'ictus perinatale, in particolare è impossibile prevedere i tempi del recupero motorio nei singoli bambini. Questo progetto affronta questi problemi utilizzando due modelli murini di ictus perinatale (occlusione dell'arteria cerebrale media - MCAO - e ictus corticale focale). Verranno utilizzati test comportamentali per monitorare longitudinalmente il recupero della funzione motoria nei singoli topi. L'esito motorio verrà correlato con i livelli di infiammazione sistemica e l'attivazione della microglia nelle aree perilesionali. Attraverso studi paralleli in vitro, si indagherà come l'ambiente ischemico modula la funzione microgliale, in particolare il rilascio e il contenuto di vescicole extracellulari (EV). Infine, verrà studiato se l'esito motorio può essere migliorato dalla riabilitazione fisica, combinata con la modulazione dei mediatori infiammatori sia locali che sistemici |
Descrizione sintetica in inglese | Several fundamental gaps still remain in the understanding of perinatal stroke outcomes, specifically it is currently impossible to predict either the time course of total extent of motor recovery in individual children. This project tackles these issues using two mouse models of perinatal stroke (middle cerebral artery occlusion – MCAO – and focal cortical stroke). Sensitive behavioral tasks to monitor longitudinally recovery of motor function in individual mice will be used. We will correlate motor outcome with levels of systemic inflammation and microglia activation in perilesional areas. In parallel studies in vitro, we will investigate how the ischemic milieu modulates microglial function, specifically the release and content of extracellular vesicles (EVs). Finally, we will study whether motor outcome can be improved by physical rehabilitation, combined with the modulation of both local and systemic inflammatory mediators |
Data del bando | 05/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |