Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MoveINN – valutazione ambientale e socio-economica delle innovazioni nei servizi logistici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MoveINN – environmental and socio-economic assessment of innovations in logistics services |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto MoveINN si propone di definire una metodologia che stimi sia le ricadute esterne delle attività di logistica, sviluppando un modello di valutazione di impatto socio-economico e ambientale, che quelle interne al settore, attraverso modelli di gestione dell’innovazione. Contestualmente, si cercherà di integrare l’utilizzo dei criteri ESG nelle decisioni di investimento e di gestione. Gli obiettivi di progetto verranno raggiunti attraverso un processo di apprendimento che sarà fondato sull’ attenta analisi della letteratura e dei dati di Interporto Padova S.p.A. e di banche dati esterne, nonché sulle esperienze e le best practices del settore. L’assegnista di ricerca dovrà essere in grado di supportare il gruppo di ricerca del progetto per quanto riguarda lo studio di: metodologie per la valutazione di impatto; analisi costi-benefici dei progetti di logistica; definizione di parametri ESG. |
Descrizione sintetica in inglese | The moveINN project aims to define a methodology that estimates both the external effects of logistics activities, developing a socio-economic and environmental impact assessment model, as well as those internal to the sector, through innovation management models. At the same time, the project aims at integrating the use of ESG criteria into investment and management decisions. The project objectives will be achieved through a learning process that will be based on a careful analysis of the literature and data of Interporto Padova S.p.A. and external databases, as well as on experiences and best practices in the sector. The research fellow must be able to support the research group in the study of: methodologies for impact assessment; cost-benefit analysis of logistics projects; ESG parameters definition. |
Data del bando | 08/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20354 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/Lavora-con-noi/home-lavora-con-noi/bandi-di-ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Centro di Ricerca Interuniversitario sull'Economia Pubblica (CRIEP) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.criep.eu/ |
criep.economia@unipd.it | |
Telefono | +390498274230 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |