Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi forense di immagini e sequenze video per la rivelazione di manipolazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Image and video forensics for manipulation detection |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività si concentrerà sullo sviluppo di strumenti di machine learning per il riconoscimento di immagini e video manipolati e/ o generati sinteticamente tramite tecniche di intelligenza artificiale, per applicazioni di analisi forense di video e immagini, per il contrasto alla diffusione di fake media e fake news |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will focus on the development of machine learning tools for detecting manipulated images and videos, and for the identification of synthetic images and videos generated by means of artificial intelligence techniques. The exploitation of the developed tools as a means to contrast the diffusion of fake news and fake media will be studied as well. |
Data del bando | 04/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Via Roma 56 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.diism@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.diism@unisi.it |