Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2021-adrs217 - Prevenzione della malattia invasiva da streptococco di gruppo B nei bambini piccoli: un percorso per la valutazione e l'autorizzazione di un vaccino sperimentale GBS materno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2021-adrs217 - Prevention of invasive Group B Streptococcus disease in young infants: a pathway for the evaluation & licensure of an investigational maternal GBS vaccine |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Coordinare le attività, la raccolta e spedizione dei campioni dai vari centri della rete e spedire i campioni all’Istituto Superiore di Sanità (Roma); partecipare ai periodici meeting di aggiornamento, tenere i contatti con i centri italiani ed il promotore non italiano dello studio |
Descrizione sintetica in inglese | Coordinate the activities, the collection and shipment of samples from the centers of the network and send the samples to the Istituto Superiore di Sanità (Rome); participate in periodic meetings regarding updates of project, keep in touch with the Italian centers and the non-Italian promoter of the study |
Data del bando | 09/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 36989 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30116 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |