Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : Caratterizzazione dei disturbi del sonno e del sistema nervoso vegetativo nella paralisi sopranucleare progressiva (PSP) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sleep and autonomic nervous system disorders in progressive supranuclear palsy (PSP) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede di descrivere le caratteristiche e i disturbi del sonno e del sistema nervoso vegetativo nei pazienti con PSP a diversi stadi di malattia. L’assegnista provvederà al reclutamento sia retrospettivo dei pazienti attraverso revisione delle cartelle cliniche che prospettico, occupandosi delle valutazioni cliniche al baseline e follow-up. Verranno raccolti i dati inerenti le caratteristiche demografiche e cliniche dei pazienti, e i risultati degli esami strumentali a cui i pazienti verranno sottoposti per pratica clinica come lo studio del sonno (videopolisonnografia, studio del ritmo sonno-veglia) e del sistema nervoso vegetativo (riflessi cardiovascolari). L’assegnista collaborerà all’esecuzione e refertazione di tali esami, e organizzerà tali risultati in appositi database anonimizzati, occupandosi quindi dell’analisi ed interpretazione. Verrà inoltre approfondita la conoscenza di tali argomenti tramite revisione della letteratura esistente. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to describe sleep and autonomic nervous system disorders in patients with progressive supranuclear palsy (PSP). The research fellow will recruit patients retrospectively by reviewing medical charts and prospectively by performing clinical evaluations at baseline and follow-ups. The research fellow will collect clinical and instrumental data from tests performed according to clinical practice, in particular sleep studies and cardiovascular reflex tests for the study of cardiovascular autonomic system. The research fellow will collaborate in the execution and interpretation of tests results, and will collect data in ad hoc databases. A review of the current existing literature on the topic will also be performed. |
Data del bando | 09/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |