Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Macchine molecolari ed altri sistemi dissipativi guidati chimicamente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemically-Driven Autonomous Molecular Machines and Other Dissipative Systems |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il beneficiario dell'assegno di ricerca si occuperà della sintesi e dello studio di macchine molecolari ed altri sistemi dissipativi basati sulla reazione acido-base e dell'utilizzo di acidi carbossilici attivati per il funzionamento degli stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc fellow will be employed in the synthesis and study of molecular machines and other dissipative systems based on the acid-base reaction and in the use of activated carboxylic acids as fuels for their operation. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR-PRIN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://www.chem.uniroma1.it/ |
andrea.gorini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-chem.cloud |