Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Consumer preferences for fruit and vegetables with voluntary sustainability standards in Mediterranean supply chains |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Consumer preferences for fruit and vegetables with voluntary sustainability standards in Mediterranean supply chains |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è valutare le preferenze dei consumatori concentrandosi sul loro orientamento verso prodotti sostenibili e di qualità e sulla loro disponibilità a pagare per questi attributi, nell’ambito di tre circuiti commerciali (o filiere di interesse), ritenuti fondamentali per i paesi del Mediterraneo, vale a dire: i) filiere corte locali, ii) acquisti verdi della pubblica amministrazione (Green Public Procurement - GPP) e iii) filiere orientate all'esportazione. La ricerca dovrà fornire sia un quadro teorico che una valutazione empirica dei fattori determinanti le preferenze dei consumatori, focalizzando l’attenzione in particolare sul loro apprezzamento per l’adozione di standard di qualità e sostenibilità volontari - possibilmente mediante approcci partecipativi (es. certificazioni ‘etiche’) - da parte dei piccoli e medi produttori presenti in specifici cluster territoriali nei Paesi oggetto di studio: Egitto, Francia, Grecia, Italia e Marocco. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to evaluate consumer preferences by focusing on their orientation towards sustainable and quality products and their willingness to pay for these attributes, within three commercial circuits (or chains of interest), considered fundamental for the countries of the Mediterranean, namely: i) local short supply chains, ii) green public procurement (GPP) and iii) export-oriented supply chains. The research should provide both a theoretical framework and an empirical assessment of the factors determining consumer preferences, focusing in particular on their appreciation for the adoption of voluntary quality and sustainability standards - possibly through participatory approaches (e.g. certifications' ethics') - by small and medium-sized producers present in specific territorial clusters in the countries under study: Egypt, France, Greece, Italy and Morocco. |
Data del bando | 10/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.camanzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |