Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, gestione e valorizzazione delle eredità culturali del territorio fiorentino come contributo agli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile - Attori e contesti della storia editoriale fiorentina. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 12977) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study, management and valorisation of cultural heritage of the Florentine area as a contribution to the Sustainable Development Goals - Actors and contexts of Florentine publishing history.(Published on the Albo Ufficiale with number 12977) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro del progetto relativo allo studio, gestione e valorizzazione delle eredità culturali del territorio fiorentino, la ricerca si svolgerà secondo due linee operative complementari. Sarà in primo luogo realizzata la georeferenziazione di attori e contesti della storia editoriale fiorentina sulla piattaforma prevista dal progetto. Ad essa seguirà la redazione di schede finalizzate a mettere a disposizione documenti informativi, analitici e descrittivi, relativi ad aspetti della storia dell'editoria a Firenze, con riferimento sia ad imprese private, maggiori e minori, sia al ruolo editoriale svolto da enti, associazioni, istituzioni, musei e accademie scientifiche. Obiettivo principale della ricerca è di fornire un approfondimento e un arricchimento documentario di uno degli aspetti fondamentali della storia culturale fiorentina, funzionale alla valorizzazione del patrimonio culturale e ad una sua più efficace fruibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of the research project concerning the study and enhancement of Florentine cultural heritage, the research will be carried out along two complementary operational lines. Firstly, actors and contexts of Florentine publishing history will be listed in order to deploy the geo-referenced database envisaged by the project. This will be followed by the writing of fact sheets aimed at making available informative, analytical and descriptive documents on the publishing history in Florence, with reference to the role played either by major and minor private companies, or by institutions, associations, museums and scientific academies. The main objective of the research is to provide an in-depth study and documentary enrichment of one of the fundamental aspects of Florentine cultural history, functional to the enhancement of the cultural heritage and its more effective accessibility. |
Data del bando | 09/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
elisabetta.tiribilli@unifi.it | |
Telefono | +390552757939 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|