Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3165 Disegno e implementazione del Recovery Plan: istituzioni e politiche dell’UE e dell’Italia dopo la pandemia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3165 Design and implementation of the Recovery Plan: institutions and policies in the EU and Italy in the aftermath of the pandemic crisis |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si propone di analizzare l’impatto della pandemia di Covid-19 sulla governance europea, con riferimento alle istituzioni e ai programmi di ripresa e resilienza dell’Unione Europea (UE) e al caso specifico dell’Italia. Utilizzando approcci teorici provenienti dalle teorie dell’integrazione, dalla politica comparata e dalla policy analysis, si cercherà di comprendere quali attori e istituzioni abbiano assunto un ruolo di leadership nella formulazione e nelle negoziazioni del Recovery Plan, quali dinamiche politiche si siano sviluppate tra livello nazionale ed europeo in merito al disegno e alla implementazione dei Piani, e quali priorità vengano definite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in Italia, anche comparato ad altre esperienze nazionali. L’attività di ricerca mira alla preparazione di almeno due articoli per riviste di fascia A. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at analysing the impact of Covid-19 on the European Union (EU) governance, with reference to the EU and Italian Recovery Plans. Through different theoretical lenses (from different theories of the European integration, comparative politics and policy analysis) we analyse the role of the leading actors and institutions in the design and negotiations of the Recovery Plan , the political dynamics between supra-, sub- and national levels. The research also focuses on the priorities of the Italian Plan, compared to those of other national plans. The research should lead to the publication of at least 2 articles in A Group Journals (ANVUR list of leading publications). |
Data del bando | 10/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | +39050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-dirpolis-cambiamento-istituzionale-e-conflitti-politici |